L’e-commerce e le vendite online sono diventate un must have per qualsiasi negozio, azienda o impresa che voglia farsi riconoscere sul mercato. La presenza sul Web e la possibilità di acquisto online si sono sviluppate esponenzialmente negli ultimi anni. Secondo una ricerca condotta da Netcomm 2021, si stima che l’e-commerce crescerà di più (fino a +55%) a livello mondiale a seguito dell’impatto del Covid-19.
Come scegliere il Cloud Provider
Proprio a causa dell’incremento di sviluppo della vendita online è diventato per le aziende necessario avere non solo una piattaforma e-commerce, ma avere degli standard elevati e garantire una continuità di business ai clienti. Ma quali sono i fattori da prendere in considerazione per la scelta di una particolare soluzione di hosting:
- Il tempo di attività del server. Uno dei fattori più importanti da tenere in considerazione è il tempo di attività del server. I negozi online così come quelli fisici devono essere disponibili quando i cliente richiedere, per questo la piattaforma non può permettersi momenti di inattività, che significherebbe perdita di clienti e di incassi.
- La scalabilità. Altro elemento significativo è la scalabilità delle risorse. Necessaria soprattutto quando c’è un considerevole delle richieste.
- Backup. I processi di backup del server che forniscono backup automatici e su richiesta con archiviazione in loco e fuori sede sono una componente importante della gestione del negozio (informazioni personali clienti e di prodotto) e delle strategie di risposta ai disastri.
- Piattaforma estendibile. I cloud provider offrono anche altre tipologie di strumenti per la misurazione delle prestazioni, per l’email marketing o per la gestione dei social media e CRM (Customer Relationship Management).
- Paga in base al consumo. Questo nuovo modello, che permette di pagare in base al consumo. consente ai negozi di e-commerce di rimanere vitali durante i tempi di inattività.
Perché AWS?
Amazon Web Services è il Cloud Provider che offre tutte le tecnologie necessarie ai rivenditori per poter gestire la crescita e l’incremento della piattaforma online.
Grazie alla scalabilità automatica delle risorse di calcolo, lo storage, il networking, la distribuzione dei contenuti e un ambiente conforme allo standard PCI, i rivenditori possono sempre garantire ottime esperienze ai clienti e aumentare le opportunità di crescita.
Vediamo quali sono i punti a favore della soluzione AWS:
- Affidabilità della piattaforma. La rete a livello globale è il punto di forza di AWS, questa assicura ai rivenditori una risposta sicura e veloce alle richieste del cliente finale.
- Scalabilità del sito Web in base alla domanda. Il traffico dei siti Web di e-commerce può cambiare notevolmente. Da momenti tranquilli a picchi di traffico dovuti a campagne pubblicitarie o festività. Amazon Web Services fornisce soluzioni per e-commerce che possono rispondere alle più svariate esigenze.
- Disponibilità immediata dei contenuti per i clienti. Gli utenti non subiscono ritardi legati alla bassa latenza grazie alla Content Delivery Network. Amazon CloudFront è una rete per la distribuzione di contenuti che può essere utilizzata per distribuire l’intero sito Web, inclusi contenuti dinamici, statici e in streaming, mediante una rete globale di edge location.
- Supporto bi base. Livelli di supporto per una risposta rapida entro 15 minuti, 24 ore su 24, 7 giorni a settimana, 365 giorni all’anno.
Disponibilità immediata dei data center in tutto il mondo. Con AWS è possibile effettuare l’hosting dei siti Web per e-commerce in un data center in una delle Regioni geografiche in tutto il mondo.